Progetti

Clown di corsia
Tutti i giovedì dell’anno dalle 18:00 alle 20:00, i volontari “Clown di corsia” fanno visita a decine di bimbi e ragazzi che, data la tipologia di reparto, li costringe quasi sempre a trascorrere la degenza nel letto. Il giovedì è stato effettuato l’intervento e l’effetto dell’anestesia diminuisce, il pomeriggio perché visite ed esami vengono fatte principalmente di mattina... è in questi momenti che c’è bisogno di un sorriso in più.


Supporto al disagio
Nel centro della Romania, in Transilvania, circa dieci suore si prendono cura in modo amorevole di oltre 150 bimbi in situazioni di disagio o abbandono. Sin dai primi passi, l’associazione si è impegnata a supportare la Casa San Giuseppe in ogni necessità: raccolta e spedizione di generi alimentari, medicine, vestiti, ma soprattutto sostegno allo studio per gli studenti più meritevoli. Dal 2015 è attivo un Gruppo CLOWN 2.0 permanente in Romania composto dai ragazzi più grandi della casa.
Supporto allo studio
L’associazione attualmente supporta allo studio tre fratellini che vivono una situazione disagiata. Il nostro aiuto significa non solo studiare, ma anche tre pasti caldi, trasporto da e per la scuola, cure adeguate e luoghi riscaldati durante l’inverno. Per uno dei tre fratelli, l’associazione partecipa ad un programma di cura, recandosi periodicamente sul posto.


Scuola e territorio
Notevoli risorse associative vengono impegnate nella progettazione e negli incontri che i volontari e i referenti dell’associazione svolgono per incontrare collettività scolastiche perché crediamo nell’importanza dell’informazione e del racconto di esperienze per trasmettere un nuovo tipo di volontariato non legato ad un senso comune e semplicistico di buonismo. Il volontariato è avvincente, forma e aiuta a crescere mediante il confronto con molte persone e realtà.
Corsi di formazione per volontari
I corsi, sono gratuiti e nell’edizione 2015 si sono svolti con il patrocinio del comune di Bologna, quartiere San Donato. Hanno cadenza annuale per formare i nuovi volontari clown di corsia. Hanno invece una cadenza mensile e carattere di aggiornamento costante per i clown che praticano regolarmente l’attività con i minori. Dal 2016 è stato introdotto un nuovo sistema di formazione su crediti obbligatori perché crediamo nell’importanza di un volontariato consapevole.
