I volontari dal naso rosso

70
Volontari
7
Progetti
2
Sedi
110
Soci

Chi siamo
Clown 2.0 è una OdV che ha come obiettivo primario la promozione del buon umore attraverso la CLOWNSOFIA, che utilizza il naso rosso al servizio dei minori ospedalizzati o in situazioni di disagio. Il naso rosso e il sorriso, non rappresentano però il fine ultimo dell’azione dei volontari clown, ma solo il punto di partenza da cui stabilire una relazione reale con l’interlocutore per abbracciare l’altro nella sua interezza e supportarlo in ogni bisogno con particolare attenzione, oltre che al buon umore, anche alle cure mediche, allo studio e al supporto alimentare qualora ve ne fosse la necessità.Molte esperienze un unico curriculum

2004: il naso rosso, per tre mesi, fa compagnia agli orfani della casa Aldeia Da Paz di Quelimane, Mozambico

2005: si ripete la magia del naso rosso a Mamurras, Albania.

2006: Nell’Ospedale Pediatrico Gozzadini di Bologna, alcuni volontari, creano un gruppo clown all’interno di un’associazione già esistente. Ad oggi il gruppo è ancora attivo con decine di volontari clown

2009: alcuni volontari sono stati i primi a visitare i bimbi dell’ospedale pediatrico di Tirana e Durazzo in Albania

2010: si entra per la prima volta nei reparti pediatrici di Cluj-Napoca e Odorheju in Romania, e inizia la collaborazione (ancora attiva) con la Casa San Giuseppe per bimbi in difficoltà di Odorheju

2011: Fondazione di un gruppo clown autonomo nella Casa San Giuseppe

2012: studiare è un diritto e il sorriso è un aiuto, Danjel incontra in Bosnia il sorriso dei clown

2014: ritorno all’ospedale di Tirana e fondazione di un gruppo clown autonomo attivo nell’Orfanotrofio Statale di Valona, Albania

2015: I volontari Clown 2.0 entrano nell'Istituto Ortopedico Rizzoli dove tutt'ora, tutti i giovedì dell'anno, fanno visita ai bambini e ai ragazzi ricoverati.

2016: nasce l'Organizzazione di Volontariato CLOWN 2.0

2019: I volontari Clown 2.0 arrivano in Bulgaria: si comincia a progettare insieme l'avvio di un gruppo clown autonomo
Organigramma
“L’evoluzione dei nasi rossi”, promise associata al logo, rappresenta le singole esperienze di volontariato vissute in passato dai componenti del gruppo nell’ambito di azioni di volontariato in situazioni di disagio negli ospedali e non, in Italia e nel mondo.“Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno era ieri, l’altro è domani. Oggi puoi aiutarci a cambiare un giorno, una stagione, la vita intera di un bambino”

Gianni Bitonti
Presidente
Daniele Stagni
VicePresidente
Erik Domenicali
Tesoriere
Marco Lombardi
Consigliere
Gigi Forace
Consigliere
Fabrizio Marchese
Consigliere
Matilde Galli
Consigliere
Lisa Zaniboni
Resp. Formazione
Laura Fichera
Resp. FormazioneCollegio sindacale
Mattia Maimura
Presidente Collegio SindacaleNicoletta Forni
Massimo Vannini
