
Pasqua 2020
Marzo 4, 2020Non esistendo un verbo che raccontasse in una unica parola il concetto di chiedere di destinare il tuo 5 per mille in favore dei bambini e dei nostri progetti, abbiamo deciso di inventarlo. Nasce cosi #cinquepermillaci# ...il braccialetto promemoria.
Come ogni anno, ad aprile inizia il periodo delle dichiarazione dei redditi. Questa procedura di solito viene effettuata presso il commercialista, ad uno sportello CAF o davanti al proprio pc tramite il modello 730 precompilato. È proprio in questo periodo che puoi fare la differenze decidendo di destinare il tuo cinque per mille ai bambini in ospedale ed in difficoltà, sostegno dei nostri progetti. Ma prima facciamo un poi di chiarezza sul 5 x 1000 che è un’ottima possibilità di sostenere l’associazione perché rappresenta un contributo volontario ma gratuito.
Con il tuo 5 per mille puoi scegliere di aiutarci a portare il sorriso dei volontari pediatrici Clown 2.0 a tutti i bambini malati in ospedale e per tutti i bambini poveri o che vivono situazioni di disagio in Italia e nel mondo.
Grazie alla Clownsofia, nota anche come clownterapia, si può alleggerire l’ambiente ospedaliero attraverso il gioco, perché il gioco deve essere e può essere svolto anche attraverso la terapia del sorriso portando colori e gioia nelle pediatrie italiane. Il tuo cinque per mille ai bambini in ospedale servirà a continuare questo progetto e proseguire la formazione dei volontari che hanno deciso di svolgere attività di volontariato in ospedale.
Il nostro servizio di volontariato continua ad essere un concreto supporto per tutti i bambini e le bambine che vivono l'esperienza dell'ospedalizzazione insieme alle loro famiglie.
Donare il 5 per mille all’Associazione Clown 2.0 ODV significa sostenere oltre 100 volontari clown di corsia che ogni settimana sono accanto ai bambini che affrontano, con le loro famiglie, la paura e la malattia nelle corsie degli ospedali pediatrici.
Donare il 5 per mille all’Associazione Clown 2.0 ODV significa anche sostenere i progetti ed i volontari pediatrici che sono accanto non solo ai bambini in ospedale, ma che aiutano anche centinaia di bambini poveri o che vivono situazioni di disagio in Italia e nel mondo.