Cos'è la Clownsofia

Nasce nel 2005 da riflessioni di Gianni Bitonti che, di ritorno da un viaggio in Africa scopre la magia di un Naso Rosso, capace di allontanare, se pur per breve tempo, il dolore.
L’idea attuale di clownsofia è il risultato evolutivo dei contributi di decine di volontari che hanno arricchito e modificato il pensiero che oggi caratterizza i CLOWN 2.0

I nostri progetti

ospedale

Clown di corsia

Tutti i giovedì dell’anno dalle 18:00 alle 20:00, i volontari “Clown di corsia” fanno visita a decine di bimbi e ragazzi che, data la tipologia di reparto, li costringe quasi sempre a trascorrere la degenza nel letto.
supporto

Supporto al disagio

I Clown 2.0 sono attivi in Romania, con un progetto stabile sostenendo le Suore della Congregazione del "Cuore Immacolato di Maria" che, presso la Casa San Giuseppe per bambini in difficoltà, si prendono cura di oltre 150 bambini orfani o in situazioni di disagio.
scuola

Supporto allo studio

In Bosnia supportiamo allo studio tre fratellini che vivono una situazione disagiata. Il nostro aiuto significa non solo studiare, ma anche tre pasti caldi, trasporto da e per la scuola, cure adeguate e luoghi riscaldati durante l’inverno.
incontri

Scuola e Territorio

Notevoli risorse associative vengono impegnate nella progettazione e nella realizzazione di incontri con scuole di ogni ordine e grado. Tramite il racconto delle esperienza dei volontari, gli studenti potranno scoprire un volontariato avvincente.

Sostienici!

Come puoi aiutarci

Gallery